IMPASTI

integrale

agg. e s. m. [dal lat. tardo integralis, der. di intĕger «integro, intero»].
Che non manca di alcuno dei propri elementi cositutivi; intero, completo.

È la parola stessa a suggerirci la spiegazione: le farine integrali sono realizzate con l’interità del chicco, a differenza di quelle raffinate in cui si utilizza solo endosperma.

CHICCO INTERO [INTEGRALE] DI CEREALE

agg. e s. m. [dal lat. tardo integralis, der. di intĕger «integro, intero»].
Che non manca di alcuno dei propri elementi cositutivi; intero, completo.

Ne deriva che gli impasti di farine integrali – conservando crusca e germe – oltre alle numerose proprietà benefiche (rinforzanti, antiossidanti, dietetiche, regolarizzanti e sazianti) sono un alimento più completo dal punto di vista nutrizionale rispetto alle farine raffinate.

Per queste ragioni abbiamo studiato ed elaborato due impasti integrali, quello di FRUMENTO INTEGRALE e quello di FARRO INTEGRALE. Il plus di quest’ultimo è la maggior concentrazione di sali minerali rispetto a quella riscontrata nel grano, con percentuali che oscillano tra il 30% per il magnesio e il 60% per lo zinco.

Grano Khorasan

Originario della zona della Mezzaluna fertile, compresa tra l’Anatolia e l’Altopiano, verso la fine della seconda guerra mondiale un pilota americano, lo portò nel Montana, ed iniziò a coltivarlo da sé. Negli anni ’90 Bob Quinn registrò il marchio: Kamut ®, nome col quale, da allora, chiamiamo tutti il grano khorosan.
Essendo un grano duro contiene più glutine e proteine rispetto alla farina di grano tenero, ha un indice glicemico inferiore e assorbe più acqua, presentando nel complesso un maggiore potere saziante. Il grano khorasan è ricco di vitamine del gruppo B e ha un contenuto minerale mediamente elevato (in particolare selenio, zinco e magnesio).

Aromatizzato al finocchietto selvatico

Un’aromatizzazione naturale dell’impasto tradizionale per ottenere un delicato profumo tipico del mediterraneo. Il finocchieto selvatico inoltre favorisce la digestione, è diuretico, antinfiammatorio e anti-ipertensivo.
Essendo un grano duro contiene più glutine e proteine rispetto alla farina di grano tenero, ha un indice glicemico inferiore e assorbe più acqua, presentando nel complesso un maggiore potere saziante. Il grano khorasan è ricco di vitamine del gruppo B e ha un contenuto minerale mediamente elevato (in particolare selenio, zinco e magnesio).